I nostri rituali di brushing: adottare i gesti giusti
Quando si tratta di spazzolare al meglio i capelli, l’aspetto più importante da ricordare è che la regolarità è essenziale. Per motivi di bellezza e igiene, ma anche salute del cuoio capelluto. Ecco perché è fondamentale rendere la spazzolatura dei capelli un rituale a cui dedicare momenti speciali. L’idea è quella di concentrarsi su di sé - o altri, visto che nulla impedisce di spazzolare anche i capelli dei figli o del partner - e cogliere l’occasione per fare sessioni di automassaggio meditativo. L’obiettivo? Migliorare il tuo benessere mantenendo i capelli sani e lucenti.
Come spazzolare i capelli: scopri i nostri rituali
Per iniziare, ricorda che si raccomanda un minimo di due sessioni di brushing al giorno. La prima, al mattino, per districare e acconciare i capelli, ma anche per distribuire sulla fibra il sebo secreto durante la notte. La seconda, la sera, per eliminare le impurità accumulatesi durante la giornata.
Nulla ti impedisce però di spazzolare velocemente i capelli a metà giornata per dare loro un’iniezione di energia.
Esistono peraltro diversi tipi di rituali, ognuno con un obiettivo specifico:
Il brushing di “bellezza” per lavorare i capelli ciocca per ciocca e dare loro stile.
Il brushing “massaggiante” per rilassare e ammorbidire il cuoio capelluto.
Il brushing di giovinezza; per districare e donare vitalità.
La districatura per eliminare i capelli morti e lasciare spazio a capelli giovani e forti, pieni di vitalità.