Come trattare il cuoio capelluto?
... o come affrontare il problema alla radice!
Quando pensiamo a capelli sani, immaginiamo naturalmente una chioma voluminosa, con lunghezze brillanti e setose. Eppure, è il cuoio capelluto la vera fonte di vitalità dei capelli. È lì che si trova il bulbo pilifero, che nutre e idrata i capelli per tutta la loro vita.
Prima di trattare un problema di capelli grassi, secchi o fragili, è importante analizzare lo stato generale del cuoio capelluto, spesso all’origine di questi squilibri. Proprio come la pelle, anche il cuoio capelluto è aggredito da fattori esterni che ne danneggiano lo strato superiore. Quando il film idrolipidico è compromesso, il cuoio capelluto può diventare grasso, secco o irritato, influenzando la salute della fibra capillare.
La nostra ambizione da La Bonne Brosse è quella di farti scoprire i gesti giusti per prenderti cura del tuo cuoio capelluto, con gli strumenti adeguati e le corrette tecniche di massaggio. È da lì che parte il percorso verso un cuoio capelluto sano e capelli splendenti di bellezza.
Un cuoio capelluto grasso è causato da un deregolamento ormonale delle ghiandole sebacee, che producono un eccesso anomalo di sebo.
Asfissiato da questo accumulo, il cuoio capelluto non riesce più ad assorbirlo, provocando un aspetto lucido alle radici, che può estendersi anche sulle lunghezze.
Questo squilibrio peggiora a contatto con l’inquinamento.
Polveri e micro-particelle inquinanti aggrediscono ogni giorno il cuoio capelluto, che, per difendersi, aumenta la produzione di sebo, accelerando così l’effetto capelli grassi.
Scopri di più sul cuoio capelluto grasso.
Per regolare la produzione di sebo, non c’è niente di meglio di un trattamento naturale: la spazzolatura!
In particolare, con una spazzola in setola di cinghiale.
Ricca di cheratina, la spazzola 100 % setola di cinghiale è un vero trattamento per la tua chioma.
A differenza di altre spazzole, le sue setole morbide non irritano il cuoio capelluto, e la disposizione dei picchi permette di attivare la microcircolazione e assorbire l’eccesso di sebo.
Il suo vantaggio in più?
Il contenuto naturale di cheratina, che idrata anche le lunghezze per un trattamento completo, dalle radici alle punte!
A differenza di un cuoio capelluto grasso, un cuoio capelluto secco è causato da una carenza di sebo, che genera irritazioni alla radice, forfora e capelli fragili e spezzati.
Le cause di un cuoio capelluto secco e irritato possono essere molteplici: inquinamento, uso eccessivo del phon, trattamenti contenenti solfati, ecc. Ma tutte portano alla stessa conseguenza: la distruzione del film idrolipidico.
Quando questo è danneggiato, la pelle diventa secca, irritata e compromessa.
Scopri di più sul cuoio capelluto secco.
Senza ricorrere a prodotti chimici che potrebbero aggravare la situazione, la spazzolatura è la soluzione più delicata ed efficace per alleviare un cuoio capelluto secco e sensibile.
Alleata dei cuoi capelluti delicati, la spazzola in setola di cinghiale districa con estrema dolcezza.
Grazie alla sua composizione strutturale simile a quella del capello umano, stimola la produzione di sebo durante la spazzolatura.
Il cuoio capelluto può così “nutrirsi” dei nutrienti contenuti nel sebo, lenendo irritazioni e pruriti.
Un consiglio di La Bonne Brosse: durante la spazzolatura, suddividi la chioma in sezioni per evitare di districare con troppa energia.
In questo modo proteggerai le punte e preserverai la barriera idrolipidica del tuo cuoio capelluto.
Alcune persone hanno il cuoio capelluto estremamente sensibile. Questo fenomeno riguarda molte donne ma anche (ovviamente!) molti uomini.
Una spazzolatura con uno strumento non adatto può allora trasformarsi in un’esperienza dolorosa…
Eppure, questi cuoi capelluti sensibili hanno bisogno di essere massaggiati, per stimolare delicatamente i vasi sanguigni presenti in superficie e ammorbidire una zona già fragile.
Scopri di più sui cuoi capelluti sensibili.
Da La Bonne Brosse, abbiamo lavorato per mesi con il nostro fornitore per integrare alle nostre fibre di nylon flessibili delle micro-sfere ultra delicate, pensate per massaggiare il cuoio capelluto con la massima dolcezza.
Da La Bonne Brosse, crediamo che tutto parta dalla testa, ovviamente :o)
Un cuoio capelluto sano (e quindi dei bei capelli), è un cuoio capelluto di cui ci si prende cura.
Scopri di più sulla salute del cuoio capelluto attraverso il massaggio.
Sapevi che il tuo cranio, culla dei bulbi capillari, è la zona del corpo con il maggior numero di terminazioni nervose?
È ora di dargli l’attenzione che merita, dedicandogli ogni volta che puoi qualche minuto di massaggio, con la tua migliore spazzola per capelli o con le dita.
Segui la guida!
Scopri il nostro rituale di massaggio del cuoio capelluto.
Punto di incontro delle energie, sede del chakra della "corona" tanto caro agli appassionati di yoga, il cuoio capelluto è la culla delle nostre emozioni e considerato da molti esperti il nostro secondo cervello.
Scopri di più sull’argomento qui sotto...