Qual è la dieta migliore per avere dei bei capelli?
Come la pelle, anche i capelli riflettono il nostro stile di vita e sono strettamente legati alla nostra alimentazione. Una dieta mal bilanciata può causare carenze di nutrienti essenziali per lo sviluppo di capelli forti e vitali. Malnutriti, i capelli diventano grassi, opachi e fragili e possono cadere più rapidamente. Per preservare la bellezza dei capelli in modo naturale, è fondamentale adottare un’alimentazione sana ed equilibrata. Quali sono gli alimenti da evitare? Cosa mangiare per avere bei capelli? La Bonne Brosse ti guida alla scoperta degli alimenti da privilegiare.
Oligoelementi per regalare ai capelli una salute di ferro
Ricca di ferro, proteine, zinco e beta-carotene la spirulina è un oligoelemento dai numerosi benefici nutrizionali per i capelli e l’intero organismo. Utilizzata sotto forma di integratori alimentari, questa alga blu contiene numerosi nutrienti essenziali per la sintesi della cheratina. Un ciclo di spirulina stimola la produzione di cheratina nei capelli e favorisce la crescita di una capigliatura forte e lucenti. Il lievito di birra è un altro oligoelemento che aiuta a prendersi cura dei capelli. Grazie al suo cocktail di amminoacidi, minerali, vitamine del gruppo B e proteine, questo probiotico naturale fortifica la fibra capillare e stimola la crescita dei capelli.
Altri alimenti da scegliere per avere bei capelli
Per favorire gli effetti benefici degli oligoelementi, è importante seguire una dieta sana ed equilibrata per preservare la bellezza dei capelli. Per soddisfare il fabbisogno di proteine e ferro della fibra capillare, sono da privilegiare lenticchie e pesce. Questi alimenti aiuteranno i capelli a crescere e diventare spessi e folti. Lo zinco può essere fornito da alimenti quali semi, cereali come i semi di zucca e di sesamo, noci e molti tipi di frutta secca. Potente antiossidante, lo zinco aiuta a rigenerare il cuoio capelluto contrastando l’invecchiamento cellulare.