Ho il cuoio capelluto grasso
Perché hai il cuoio capelluto grasso? Forse perché, come il 19% delle donne e il 21% degli uomini, le tue ghiandole sebacee producono una quantità eccessiva di sebo. Risultato: i capelli tornano grassi 24 ore dopo lo shampoo. Inoltre, con il passare del tempo, quando il bulbo soffoca sotto il sebo, i capelli rischiano di cadere.
Qual è la causa del problema e come ritrovare bei capelli?
A volte il problema è genetico - e in questo caso difficile da combattere - ma la maggior parte delle volte il cuoio capelluto grasso è causato da fattori esterni. Tra questi, lo stress (che accelera la produzione delle ghiandole), alcuni farmaci, disturbi endocrini, un’esposizione eccessiva a sole e inquinamento, brushing troppo frequente, uso del casco da scooter (e dei cappellini) o trattamenti inadeguati.
La prima cosa da fare?
Affrontare il problema all’origine distanziando gli shampoo in modo che le ghiandole sebacee rallentino la loro attività. Poi, per qualche settimana, usare shampoo delicati e dal pH neutro. Senza dimenticare, ovviamente, di spazzolare i capelli efficacemente.
Quale spazzola per capelli usare?
La scelta migliore è optare per una spazzola con setole di cinghiale ricche di cheratina, e spazzolare accuratamente i capelli mattina e sera. Studiata per districare in profondità tutti i tipi di capelli, distribuirà il sebo in modo uniforme su tutta la capigliatura, aiutandoti a risolvere i problemi del cuoio capelluto e regalandoti capelli naturalmente belli.