Il rituale olistico: i gesti complementari del brushing
Sì, il brushing è assolutamente benefico per te, ma ci sono altri accorgimenti che puoi adottare per mantenere i tuoi capelli belli e sani. Assicurati, ad esempio, di seguire una dieta equilibrata e di concentrarti sugli alimenti che possono favorire la crescita dei capelli (senza dimenticare di bere molta acqua per mantenerli idratati). Questi includono uova (particolarmente ricche di biotina, essenziale per la produzione di cheratina), frutti di bosco, spinaci, pesce azzurro e fagioli, ricchi di nutrienti utili per i tuoi capelli (vitamine A e C, acidi grassi omega-3, zinco, ferro, selenio...).
Un altro consiglio olistico?
La pratica dello yoga a testa in giù per attivare la microcircolazione e favorire la crescita dei capelli. La posizione migliore per questo? Adho Mukha (o cane a testa in giù).
Puoi anche posizionarti ogni notte in posizione invertita sul bordo del materasso per ottenere lo stesso effetto.
I nostri consigli di bellezza e stile di vita
Pettinare i capelli aiuta a stimolare e ammorbidire il cuoio capelluto, ma ricorda anche di effettuare un automassaggio con i polpastrelli ogni giorno per rafforzare l’effetto del brushing. Inoltre, evita di lavare i capelli troppo spesso per impedire che le ghiandole sebacee producano una quantità eccessiva di sebo e che i tuoi capelli tornino rapidamente a essere grassi. Quando li lavi, opta per shampoo senza solfati né siliconi. Poi, non dimenticare di risciacquare a lungo dopo lo shampoo o il balsamo, terminando con acqua fredda. I tuoi capelli ti ringrazieranno!