Ho il cuoio capelluto sensibile
Irritazione, pizzicore, prurito, arrossamento: sono questi i principali segni di un cuoio capelluto sensibile, o ipersensibile quando i sintomi sono particolarmente gravi.
Ma perché?
Molto spesso è dovuto all’inquinamento ambientale, allo stress o a trattamenti troppo aggressivi. In alcuni casi può anche comparire la forfora, causata dalla moltiplicazione di microrganismi alla base della flora fisiologica del cuoio capelluto alterato.
Per risolvere il problema, sarà necessario evitare gli shampoo decapanti e limitare l’uso del phon.
Inoltre, ti servirà anche la spazzola ideale per idratare il cuoio capelluto sensibile.
Quale modello di spazzola per capelli scegliere?
Per un brushing dei capelli tanto delicato quanto efficace, scegli la nostra spazzola con setole di cinghiale, inserite su cuscinetti in gomma particolarmente morbidi. Usata mattina e sera prima di andare a letto, oltre che prima dello shampoo, migliorerà l’idratazione del cuoio capelluto a lungo termine e darà ai capelli ancora più lucentezza. Un metodo che funziona anche con la nostra spazzola in morbide setole di cinghiale e fibre di nylon.
Il segreto? Non spazzolare troppo vigorosamente, ma abbastanza a fondo per massaggiare efficacemente il cuoio capelluto. Un equilibrio che troverai presto nel tuo nuovo rituale di salute... e bellezza!