Cura dei capelli

Q&A Julie Granger: Fondatrice di The Studio

Q&A Julie Granger : Fondatrice de The Studio

Molti maestri yogi parlano dei benefici dello yoga, in particolare delle inversioni, sui capelli. In quanto esperta di yoga, cosa puoi dirci al riguardo?

Durante un'inversione, la testa è vicina al suolo. Lavoriamo contro la gravità mentre stimoliamo la circolazione sanguigna a livello del cuoio capelluto. Si osserva così un afflusso di sangue in questa zona e quindi di nutrienti benefici. Durante un'inversione, i capelli sono quindi ossigenati e nutriti. Consiglio le inversioni in cui la testa è più bassa del cuore, come ad esempio la posizione della candela. Sconsiglio quelle sulla testa, soprattutto per i principianti, poiché si rischia di fare troppa pressione su di essa. Il ritmo ideale: 2 o addirittura 3 lezioni di yoga a settimana per osservare i benefici sui capelli in generale.

Il 7° chakra, chiamato chakra della corona, sarebbe situato proprio sopra la testa ed è legato ai capelli? Cosa ne pensi?

Contrariamente agli altri sei chakra che si trovano nel nostro corpo, il chakra della corona è all'esterno. È il più spirituale. Secondo i yogi, più è equilibrato, più ci permette di accedere a un livello superiore di consapevolezza. A questo punto, abbiamo più fiducia nel mondo che ci circonda. Alcuni yogi pensano che i capelli siano antenne che lasciano circolare le energie tra il chakra della corona e la nostra mente. E che più i nostri capelli sono sani, più le energie fluiscono... Al contrario, quando i capelli sono danneggiati o porosi, le connessioni sono meno forti... Si diventa più confusi.
Per questi yogi, è fondamentale prendersi cura dei propri capelli dalla radice alla punta. Per farlo, nulla di meglio che massaggiare frequentemente il cuoio capelluto con una spazzola per capelli. Una volta che l'afflusso sanguigno nei capillari viene riattivato, i capelli saranno meglio nutriti, ossigenati e quindi più forti.
Da notare che, poiché questo settimo chakra si trova alla fine della catena, per essere equilibrato, anche i sei chakra precedenti devono esserlo. Per lavorare sull'equilibrio di questa catena, è necessario praticare yoga almeno due volte a settimana e armarsi di pazienza, poiché raggiungere questo equilibrio richiede tempo e impegno.

Condividi questo articolo