Cura dei capelli

Véronique Lamrani condivide i suoi segreti per capelli sani

astuces soin cheveux La Bonne Brosse



Specialista delle nostre fibre da oltre 30 anni, Véronique Lamrani propone protocolli di cura dei capelli esperti, mirati ed efficaci. Dopo una diagnosi precisa, elabora una sequenza di trattamenti che trasforma la chioma a lungo termine. Convinta dei benefici della spazzolatura da sempre, ci svela qui i segreti per avere capelli in piena salute.


1. Perché spazzolare il cuoio capelluto è chiaramente uno dei modi migliori per prendersi cura dei capelli?

Perché è il primo gesto di igiene capillare che possiamo offrirgli! Ben prima dello shampoo. Senza quest'azione, il cuoio capelluto non viene pulito da polvere, particelle, polline e tutte le altre impurità che si accumulano durante la giornata. La spazzola ideale è dotata di setole di cinghiale (le uniche capaci di catturare il sebo e le pelle morte, con azione massaggiante).


2. In base ai tipi di capelli, hai delle raccomandazioni particolari?

Consiglio a tutte le mie clienti di prendersi il tempo necessario. L'idea è spazzolare il cuoio capelluto e le lunghezze, come si strucca la pelle: con cura e pazienza. Le donne spesso hanno più tempo la sera, quindi consiglio loro di preferire questo momento, trasformandolo in una pausa rilassante. E per almeno 1 minuto.


3. Una volta adottato il giusto gesto di spazzolatura, quali risultati ci si può aspettare e in quanto tempo?

È difficile rispondere precisamente... Dipende da ciascun cuoio capelluto e dai suoi bulbi. Ciò che è certo è che l'azione pulente permette di osservare rapidamente un cambiamento positivo nei capelli. Ad esempio, in alcuni casi, la spazzolatura con una spazzola in setola di cinghiale e pneumatica stimola così tanto la microcircolazione che si possono osservare ricrescite di capelli!


4. Quali sono i segnali che indicano che la nostra spazzolatura dei capelli non è adatta?

Se le setole della tua spazzola sono pulite dopo un minuto di spazzolatura, significa che non stai esercitando abbastanza pressione durante il brushing. Devi quindi riprovare e, soprattutto, assicurarti di spazzolare tutto il cuoio capelluto, dalla nuca alle tempie e fino alla fronte. Tutte le zone devono essere pulite. Una volta terminata l'operazione di spazzolatura, ricordati di pulire la tua spazzola.


5. Perché una spazzola per capelli non va condivisa?

È come uno spazzolino da denti, non va prestata! I prodotti per l'igiene devono essere personali. Inoltre, bisogna sapere che spazzolando il cuoio capelluto, si usa la propria spazzola. È quindi meglio che ciascuno abbia la propria.



Puoi trovare Véronique Lamrani presso l'Ambassade de Beauté Biologique Recherche a Parigi 8° arrondissement. 01.42.25.02.92

Scopri anche:

I benefici della spazzolatura | I nostri rituali | Spazzolatura bellezza

Condividi questo articolo