La mancanza di sonno ha un impatto diretto sulla salute fisica e mentale. Può causare problemi di concentrazione, indebolire il sistema immunitario o aumentare il rischio di alcune malattie.
Un sonno di scarsa qualità o insufficiente influisce anche sulla salute dei capelli. Scopri il suo ruolo e le soluzioni per limitarne gli effetti in questo articolo.
Qual è l’impatto della mancanza di sonno sui capelli?
La carenza di sonno ha numerosi effetti negativi sulla salute della chioma.
Aumento dei disturbi cutanei
Il sonno influisce direttamente sulla salute della pelle, incluso il cuoio capelluto.
Un esperimento condotto nel 2019 da Elma D. BARON ha dimostrato l’impatto della privazione di sonno sulla pelle. Lo studio ha confrontato le condizioni dermatologiche tra lavoratori notturni e diurni. Risultato: chi lavora di notte soffre più frequentemente di acne, irritazioni, dermatite seborroica o forfora. Ciò è dovuto all’aumento di alcune sostanze come le citochine pro-infiammatorie, il TNF-α e il cortisolo, che favoriscono la crescita di cellule anomale, responsabili di vari disturbi cutanei.
Aumento dello stress ossidativo
La mancanza di sonno aumenta la produzione di specie reattive dell’ossigeno (ROS), molecole che danneggiano cellule, lipidi, proteine e DNA, causando infiammazioni e prurito.
Questo meccanismo causa un forte stress ossidativo: i radicali liberi aumentano mentre gli antiossidanti, che normalmente li neutralizzano, diminuiscono. Questo danneggia cellule e tessuti, inclusi quelli del cuoio capelluto e dei follicoli piliferi.
Aumento della caduta dei capelli
Il cortisolo, principale ormone dello stress, è normalmente secreto durante il giorno. Ma livelli elevati anche durante la notte disturbano il riposo.
Inoltre, un eccesso di cortisolo altera il ciclo di crescita del capello: ne rallenta la crescita e ne accelera la caduta.
Durante il sonno, il corpo rigenera cellule e tessuti, inclusi quelli del cuoio capelluto. Dormire poco rallenta la circolazione sanguigna, riducendo l’apporto di ossigeno e nutrienti fondamentali per la salute del capello.
Come prendersi cura dei capelli?
Il primo passo per avere capelli sani è dormire bene. Ma poiché non sempre è facile controllare la qualità del sonno, ecco alcune buone abitudini da adottare per limitare gli effetti della stanchezza sulla chioma.
Capelli sani iniziano da un cuoio capelluto sano. Come detto, la carenza di sonno compromette la circolazione sanguigna in questa zona. Per stimolarla, utilizza spazzole stimolanti. La nostra The Massaging Detangling Hair Brush THE MIRACLE (N.04) offre un massaggio rivitalizzante e rilassante grazie ai suoi picchi vegan in nylon. Stimola la microcircolazione e favorisce la crescita di capelli sani.
Questa spazzola si può usare anche sui capelli umidi, ideale per distribuire i trattamenti e favorirne l’assorbimento. È perfetta per capelli ricci e sottili. Se hai capelli spessi, crespi o texturizzati, opta per la The Stimulating & Detangling Hair Brush THE INTENSE (N.07).
Per i cuoi capelluti sensibili, scegli la The Gentle Scalp Care Hair Brush THE ESSENTIAL SOFTNESS (N.03). Grazie alla combinazione di setole di cinghiale e picchi in nylon con punte arrotondate, offre un massaggio delicato ma efficace. Le setole di cinghiale, ricche di cheratina, rinforzano la fibra capillare, chiudono le cuticole e distribuiscono il sebo naturale su tutta la lunghezza per un’idratazione uniforme.
Per trovare la spazzola adatta ai tuoi capelli, fai il diagnostico capillare La Bonne Brosse.
