Dopo le feste di fine anno, segnate dagli eccessi di cioccolato e tronchetto di Natale, spesso pensiamo a iniziare una cura detox. Ma perché non farlo anche per i capelli? Anche il tuo cuoio capelluto ha diritto a una pausa ben meritata.
Perché detossinare i capelli e il cuoio capelluto è fondamentale per la loro salute?
I capelli e il cuoio capelluto accumulano molti residui di siliconi, solfati e sostanze chimiche provenienti dai prodotti capillari che usiamo ogni giorno. A questo si aggiunge l’inquinamento ambientale. La fibra capillare finisce così per soffocare, rendendo la chioma spenta.
Una cura detox permette di riequilibrare il cuoio capelluto e combattere l’eccesso di sebo e la forfora. Inoltre, pulisce in profondità la fibra capillare, che diventa più ricettiva ai trattamenti.
Una detox capillare è quindi essenziale per combattere i problemi dei capelli, lasciar respirare la chioma e prendersene cura in modo più efficace.
Come detossinare il cuoio capelluto?
La detox dei capelli e del cuoio capelluto passa attraverso 4 gesti fondamentali.
1. Usare una spazzola in fibre naturali
Spazzolare i capelli è un gesto quotidiano che gioca un ruolo importante nella salute dei capelli e del cuoio capelluto. La scelta della spazzola non deve quindi essere casuale.
La spazzola in setole di cinghiale THE UNIVERSAL è la tua alleata per detossinare capelli e cuoio capelluto. Distribuisce uniformemente il sebo su tutta la lunghezza, eliminando le impurità e permettendo di diradare i lavaggi, riequilibrando al tempo stesso il cuoio capelluto.
Inoltre, il sebo e la cheratina presenti nelle setole di cinghiale agiscono come un vero trattamento: idratano e richiudono le cuticole della fibra capillare, rendendola più forte e resistente alle aggressioni esterne come l’inquinamento.
Tips: pulire regolarmente la tua spazzola in setole di cinghiale è essenziale per mantenere i capelli sani. Durante ogni utilizzo, la spazzola raccoglie impurità dal cuoio capelluto: se non viene pulita, rischia di rendere i capelli grassi. Ricorda quindi di eliminare i capelli rimasti dopo ogni uso. Per maggiori dettagli sulla manutenzione, consulta la nostra pagina “Pulizia e manutenzione della spazzola in setole di cinghiale”.
2. Adottare una routine capillare mirata
Per una vera detox del cuoio capelluto, alcuni ingredienti nei tuoi prodotti sono da privilegiare:
- L’acido lattico, in sinergia con l’acido fitico, esfolia delicatamente il cuoio capelluto, eliminando le impurità.
- Il complesso pre-bioma mantiene un microbiota equilibrato e previene la caduta dei capelli.
Cair propone una routine capelli detox completa:
Primo step: il siero detox Cair, formulato con acido lattico e fitico per detossinare e rinforzare rispettando il microbiota. Arricchito con acqua di riso, idrata e rivitalizza il cuoio capelluto. È naturale e privo di siliconi, coloranti artificiali, solfati e alcol.
Prosegui con lo shampoo naturale Cair, senza solfati né siliconi, che purifica in profondità eliminando i residui che soffocano la fibra. Con acido ialuronico e acque attive (come l’acqua di riso), idrata intensamente i capelli.
Infine, proteggi e ripara con la brume fortificante, che crea una barriera protettiva e richiude le cuticole, lasciando la chioma luminosa e sana.
Una volta a settimana, alterna al siero la maschera riparatrice prima dello shampoo: una formula clean con acido ialuronico, acqua di riso, vitamina B8, pantenolo e collagene vegetale che idrata, rigenera e rinforza la fibra.
Risultati visibili, testati in laboratorio:
- 72% del capello riparato
- 86% dei capelli reidratati
- 71% meno rottura
Dopo una detox, il cuoio capelluto e i capelli risultano più forti, brillanti e in salute.
3. Stimolare il cuoio capelluto
Una spazzolatura efficace stimola la microcircolazione, migliorando l’apporto di nutrienti al cuoio capelluto. Le spazzole La Bonne Brosse N.04 e N.07, con i loro picchi in nylon, offrono un massaggio rivitalizzante che favorisce anche la crescita dei capelli.
La spazzola massaggiante N.04 THE MIRACLE è ideale per cuoi capelluti sensibili, grazie alle estremità arrotondate dei picchi.
Se hai capelli spessi, ricci o texturizzati, la spazzola N.07 THE INTENSE è più adatta: i suoi picchi doppi, rigidi e di diverse altezze, districano fino al cuoio capelluto.
4. Proteggere la fibra durante la notte
Per preservare la bellezza della tua chioma, utilizza un turbante in seta. Questo gesto semplice, spesso trascurato, protegge la fibra dagli attriti, mantenendola morbida e sana.
31 giorni per una detox completa – si comincia? Inizia già da gennaio e lasciati guidare dai nostri articoli settimanali dedicati al tema.
