I capelli secchi sono un problema comune e possono diventare rapidamente una preoccupazione quotidiana: mancanza di lucentezza, effetto paglia, punte che si spezzano… Per ritrovare una chioma idratata e sana, è fondamentale conoscerne le cause e adottare una routine adatta.
Quali sono le cause dei capelli secchi?
Strumenti a caldo
È risaputo: piastre, arricciacapelli e phon disidratano i capelli. Ma perché?
I capelli contengono naturalmente acqua. Il calore eccessivo la fa evaporare, rendendo la chioma secca e ruvida.
È quindi essenziale limitarne l’uso e proteggere sempre i capelli con un termoprotettore come la brume protettiva Cair.
Prodotti aggressivi
Alcuni ingredienti presenti nei prodotti per capelli sono fortemente disidratanti, come gli alcoli e i solfati.
I solfati, noti per il loro potere lavante e schiumogeno, sono però molto aggressivi. Eliminano non solo impurità e sebo in eccesso, ma anche gli oli naturali indispensabili all’idratazione. Risultato: capelli secchi, spenti e fragili.
Anche gli alcoli possono seccare sia il cuoio capelluto che la fibra capillare.
I gel fissanti, inoltre, lasciano residui che soffocano i capelli nel tempo.
Trattamenti chimici
Decolorazioni, stirature e permanenti danneggiano la struttura interna del capello, rendendolo più poroso, fragile e secco.
Meglio limitarne l’uso per preservarne la salute.
La natura dei tuoi capelli
Non usi strumenti a caldo né fai trattamenti chimici eppure i tuoi capelli sono secchi? Potrebbe essere semplicemente la loro natura. In questo caso, è fondamentale scegliere prodotti idratanti specifici.
Come prendersi cura dei capelli secchi?
Scegliere una routine adatta
I capelli secchi richiedono cure specifiche. Preferisci sempre prodotti naturali e senza ingredienti chimici. Scopri la routine capelli Cair.
La maschera idratante Cair è perfetta per capelli secchi e porosi. Si applica prima dello shampoo e riempie le fessure della fibra con acido ialuronico e acqua di riso.
Il collagene vegetale rigenera la fibra, mentre la vitamina B8 ne migliora la struttura cheratinica.
Completa il trattamento con il siero fortificante. Questo vero e proprio trattamento detox purifica il cuoio capelluto e idrata intensamente grazie all’acido ialuronico, capace di trattenere fino a 1000 volte il suo peso in acqua.
Continua con lo shampoo naturale Cair, senza solfati né siliconi, che rimuove i residui e libera la fibra capillare. Grazie all’acido ialuronico e all’acqua attiva di riso, è un concentrato di idratazione.
Infine, districa e protegge i tuoi capelli con la brume districante Cair. Composta al 51% da acque attive di riso, uva bio, lampone e bambù, idrata, rinforza e protegge da stress ossidativo e alte temperature grazie al suo film protettivo non occlusivo.
Usare una spazzola in setole di cinghiale
Per capelli secchi e fragili, è importante scegliere una spazzola che non sensibilizzi ulteriormente la fibra.
Le spazzole in setole di cinghiale sono ideali grazie alle loro proprietà idratanti.
Composte di cheratina come i capelli, chiudono le cuticole e rinforzano la fibra, rendendola più resistente alle aggressioni. Inoltre, distribuiscono il sebo in modo uniforme dalle radici alle punte, idratando a fondo e permettendo di diradare gli shampoo.
La Bonne Brosse propone tre modelli in setole di cinghiale per rispondere a ogni esigenza:
- The Shine & Care Hair Brush THE UNIVERSAL (N.01): 100% setole di cinghiale. Adatta a tutti i tipi di capelli. Se hai capelli ricci o voluminosi, usala preferibilmente prima di dormire per non rovinare i ricci.
- The Care & Detangling Hair Brush THE ESSENTIAL (N.02): miscela di setole di cinghiale e picchi in nylon per massaggiare e stimolare la crescita. Ideale per capelli da normali a spessi.
- The Gentle Scalp Care Hair Brush THE ESSENTIAL SOFTNESS (N.03): simile alla N.02 ma con punte arrotondate per una maggiore delicatezza, perfetta per cuoio capelluto sensibile.
Consiglio: Per acconciature che non danneggino i capelli, scegli i nostri chouchou in velluto: morbidi, eleganti e ideali per ogni stile.
