Caduta dei capelli

Perché gli Uomini Perdono Più Capelli?

Pourquoi les Hommes Perdent-ils Plus Leurs Cheveux ?

La perdita di capelli è un fenomeno che colpisce milioni di uomini in tutto il mondo. Sebbene sia spesso considerata una parte naturale dell’invecchiamento, molti fattori possono accelerare o accentuare questo processo. Stress, genetica, ormoni o stile di vita: le cause della calvizie maschile sono molteplici. Scopri in questo articolo le ragioni principali per cui gli uomini sono più soggetti alla caduta dei capelli rispetto alle donne e come rallentare questo fenomeno.

Le cause della caduta dei capelli

La genetica: La principale causa della caduta dei capelli negli uomini è genetica. La calvizie maschile, o alopecia androgenetica, è legata alla presenza di un ormone derivato dal testosterone: il diidrotestosterone (DHT). Questo ormone restringe progressivamente i follicoli piliferi, riducendo la produzione di capelli e provocandone la caduta precoce. La sensibilità alla DHT è ereditaria, motivo per cui la calvizie è spesso presente in famiglia. Il fenomeno inizia generalmente tra i 20 e i 30 anni e colpisce soprattutto la zona della sommità e delle tempie.

Lo stress: Quando siamo ansiosi o stressati, i livelli di cortisolo, un ormone che influisce sulla salute dei capelli, aumentano. Ciò altera il ciclo di crescita dei capelli, accelerando la fase telogen (di caduta). Questo tipo di caduta, detta effluvium telogen, è spesso temporanea ma può aggravare una calvizie preesistente.

Le variazioni ormonali: I cambiamenti ormonali, ad esempio durante la pubertà o l’invecchiamento, influenzano la densità e la forza dei capelli, accentuandone la caduta.

Come combattere la caduta dei capelli negli uomini?

Per molti uomini, la perdita di capelli può rappresentare un vero complesso. Fortunatamente, esistono soluzioni per rallentare questo processo.

Stimolare la circolazione sanguigna del cuoio capelluto

L’utilizzo di una spazzola stimolante e massaggiante è il primo passo per ridurre la perdita dei capelli. Aiuta a migliorare la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, favorendo l’apporto di nutrienti e ossigeno ai follicoli. I capelli risultano così rafforzati e la caduta rallenta.
La spazzola n°3 THE ESSENTIAL SOFTNESS stimola la circolazione fornendo un massaggio delicato al cuoio capelluto.
Per cuoi capelluti meno sensibili, la spazzola districante e massaggiante n°4 è ideale. Offre un massaggio rivitalizzante che stimola la microcircolazione.

Per un massaggio efficace, i nostri esperti Shiatsu consigliano di spazzolare partendo dal centro della fronte verso la nuca. Poi passare alle tempie, spazzolando avanti e indietro. Infine, spazzolare dalla nuca verso la sommità della testa.

Usare prodotti capillari adatti

Alcuni ingredienti nei prodotti per capelli sono particolarmente efficaci contro la caduta.
Il primo step della nostra routine anticaduta è il siero fortificante Cair. Arricchito con il complesso pre-bioma, mantiene l’equilibrio del microbiota e protegge dalla caduta. Il suo complesso alla caffeina stimola la ricrescita e migliora la microcircolazione, rafforzando la chioma.

Il secondo step è l’utilizzo dello shampoo all’acido ialuronico Cair, che preserva l’idratazione del capello grazie a una formula naturale, senza siliconi né solfati, rispettosa del cuoio capelluto e ideale in caso di caduta.

Completa la tua routine con la brume protettiva Cair, arricchita con polisaccaridi ad alto peso molecolare. Questa brume crea un film protettivo sulla superficie del capello contro aggressioni esterne come inquinamento, calore e raggi UV.

Favorire una dieta equilibrata

Le abitudini alimentari hanno un impatto diretto sulla salute dei capelli. Privilegia una dieta ricca di vitamine, minerali e acidi grassi essenziali, come gli omega-3, per stimolare la crescita.
Nutrienti come ferro, zinco e vitamina D sono fondamentali per rafforzare i follicoli e prevenire la caduta.
Infine, una corretta idratazione aiuta a mantenere elasticità e resistenza, riducendo la rottura dei capelli.

Condividi questo articolo